PRSS PLAY:
Quando sei adulto, ai traslochi un pò ci hai fatto il callo, sei abituato e preparato a questo turbinio di cose che si spostano da un posto all’altro, ei abituato alle frasi di circostanza di quelli che incontri che ti ripetono come un mantra.. ” eh ma gli psicologi considerano il trasloco il trauma peggiore dopo la morte di un parente stretto…”
Sei abituato a vedere improvvisamente scaffali svuotarsi e armadi smontarsi…almeno lo pensi…
Il maledetto scatolone però, nonostante negli anni in qualche modo abbiate fatto più o meno amicizia, non ti risparmia mai gioie e dolori.
Tre i teoremi da trasloco a cui nessuno può sottrarsi:
TEOREMA DI PLURIBALL – Il numero di scatoloni di un trasloco è inversamente proporzionale allo spazio disponibile per questi ultimi nella nuova destinazione, qualsiasi sia la dimensione della nuova casa (da grande e piccola o da piccola a grande).
IPOTESI – dalla libreria della vecchia escono 44 scatoloni di libri letti (non capisco davvero quando cavolo io sia riuscita a leggerli tutti quei libri e giuro non li ho comprati al kg come fanno in america, ma se volete ve li vendo, al kg)
TESI – nella libreria di destinazione che ti sembrava enorme non ne entrano neanche la metà.
DIMOSTRAZIONE – io in mutande che smadonno in precario equilibrio su uno sgabello cercando di impilare sullo scaffale più alto almeno tutte le edizioni economiche senza alcun successo… e alla fine decido (a ragion veduta) di buttare l’enciclopedia della cucina italiana.
TEOREMA DELLA RUGA – Qualsiasi sia il vostro numero di scatoloni totali alla fine del trasloco senza margine di errore una nuova profonda e evidente ruga si sarà affacciata sulla vostra faccia, e non se ne andrà mai più.
IPOTESI E TESI – potete inturli
DIMOSTRAZIONE – io che in ginocchio davani all’unico mini specchio al momento presente in casa la vedo, urlo, uno dei nani si affaccia in bagno chiedendo se mi sono fatta male, io rispondo di sì e gli faccio vedere la ruga, il nano guarda perplesso e dice che non c’è niente, non c’è sangue, e io che rispondo: “lo dici tu che non c’è sangue, c’è eccome, solo che non si vede!”.
TEOREMA DELLO SCATOLONE A SORPESA – Per quanto siate forti equilibrati felici, infelici, determinati, coscienti, soddisfatti. Lo scatolone farà saltare fuori qualcosa per cui il vostro cervello andrà in tilt, e inizierete a ridere piangendo, o a piangere ridendo o lanciarvi sul letto e urlare nel cuscino Cxxo caxxo caxxo, o cadrete per terra dalle risate o vi farete quasi pipì addoso…
IPOTESI E TESI E DIMOSTRAZIONE-aprite, se avete il coraggio, uno scatolone che non avete ancora svuotato dall’ultimo trasloco e lo saprete.
Perchè lo scatolone ti costringe per forza di cose a guardare indietro, a frugare nella memoria. Ti dà la netta e tangibile dimostrazione del tempo che è passato. Saltano fuori per forza di cose oggetti, foto, biglietti che se li hai traslocati già per 2 o 3 case vuol dire che davvero non si possono buttare.
Nel mio scatolone c’erano un sacco di foto dei nani piccolissimi (dovrei forse smettere di chiamarli nani); biglietti scritti a mano di amiche di scuola che non ho visto mai più e di amiche che grazie a dio ci sono ancora; e poi biglietti di ex fidanzati, ex amici, lettere di genitori in torto tenuti con cura a testimonianza che sì anche loro si sono dovuti scusare con te almeno una volta…e canzoni trascritte e dimenticate, e cd mai più ascoltati…
E ho pensato che è un peccato che i miei nani tecnologici queste cose fisiche, che si toccano, e si buttano in uno scatolone e si ritrovano quando si trasloca, e non si ha il coraggio di buttare mai…non le avranno,nel loro nuovomondo dove tutto è così leggero e fluido, dove tutti si butta e cancella con un clic, e non si ritrova più…
E follia delle follie ho trovato anche la trascizione di alcuni sms (data e orario e messaggio) su un agenda. Credo fosse una mania dettata dal fatto che la memoria della sim era limitatissima e andavano cancellati, uno spettacolo! Intere litigate via sms (senza neanche un’abbreviazione o faccina) trascritte a mano.
Sì ok io tengo un sacco di cose… ma lo fate anche voi lo so.
Cmq sono felicemente sopravvisuta, ho perso 3 kg (e questo va molto bene) , ho 2 rughe in più ma ho ritrovato anche questa: