No, questo titolo non è uno scherzo, e no, non avete capito male.
La frase è esattamente quella che pensate voi. Ci sono persone, tante persone, tantissime persone che fanno l’excel delle vacanze.
E’ saltata fuori questa pazza mania ieri tornando da Milano, quando, parlando dell’organizzazione di un viaggio itinerante vedevo il mio interlocutore battere forsennatamente sulla tastiera. E quello che stava facendo, (copia e incolla) era un excel delle sue vacanze, anzi della sua ipotesi di vacanza, con link a siti, alberghi e tanto di colonna di voto presa da tripadvisor.
Ho pensato tra me e me che la malcapitata avesse una deformazione professionale, e che fosse un caso più unico che raro, invece facendo un pò di domande in giro, mi sono resa conto che no, tutti fanno l’excel da vacanza;
che il viaggio sia itinerante o meno, che si debba programmare una giornata o una settimana, masse di gente impazzita cerca forsennatamente on line informazioni su dove mangiare, fare l’aperitivo, qualcuno addirittura prenota tutto in anticipo, e tiene l’excel della giornata/ settimana di vacanza.
Con mesi di anticipo quindi sa già che farà pipì, per non dire altro, in quel tal posto…
Giuro che non sto parlando di un ristretto numero di persone. Gli americani sono i maestri della programmazione, programmano anche cosa dire in quella tal situazione, tutto rigorosamente ordinato e pre impostato su excel.
Tutti piccoli Furio completamente terrorizzati di dover passare 10 minuti in silenzio , magari anche imbarazzante, o di perdersi per strada e chiedere informazioni a QUALCUNO, perché il loro cellulare è scarico (e anche la batteria di supporto).
Tutti piccoli Furio con la mania del controllo e dell’organizzazione.
Un tempo pensavo di essere un tipo abbastanza preciso… ma a questo punto ho la matematica certezza di vivere nella totale improvvisazione della giornata, che sia di vacanza o no.
Ma la mia forse è solo invidia …. io excel non l’ho mai saputo usare.