Ricordi di Viaggio – Vietnam

Negli ultimi giorni la tecnologia si sta rivoltando contro di me.

Capita ciclicamente, e adesso, oltre all’amato BB di cui vi parlavo tempo fa. Anche il mio Mac inizia a fare le bizze.

Il tutto mi costringe a fare ordine e salvare tutto quello che ho scritto – e mai pubblicato – per paura di perdermi tutto.

Tra le tante cose, ho ritrovato un discreto archivio fotografico di viaggi. Perché prima che i nani arrivassero e con minor frequenza anche quando i nani sono arrivati, le mie uniche vere spese EXTRA sono sempre state per andarmene a Zonzo, tant’è che spesso mi si rinfaccia di essere sempre in vacanza, cosa che non è assolutamente realistica.

Così, per i prossimi mesi, cercherò di ripercorrere qualcuno dei posti visti, ma non essendo né costante né metodica lo farò senza alcuna indicazione di “ristoranti alberghi bar”, ma riportando solo con quello che resta dei bei ricordi, sperando che il “mondo” nel frattempo non abbia rovinato tutto. Magari vi viene qualche idea per l’estate 🙂

Quindi partiamo… VIETNAM.

La prima cosa da dire è che sono partita senza mai aver visto Apocalypse Now … e questo ovviamente agli occhi di LUI è stato un’onta incredibile.

Era il primo viaggio insieme, era il 2008, era un sacco di tempo fa, e ancora non avevo scoperto le carte sulle mie incredibili e enormi lacune non solo in ambito cinematografico, ma più in generale su un qualsiasi argomento di cultura generale.

Diciamo la verità io rappresento perfettamente quella che posso ribattezzare senza problemi come la generazione “compra una vocale”. Ignoro, rimuovo, non approfondisco e spesso confondo qualsiasi argomento (ma su questo ho una nuova e interessantissima teoria postulata niente popòdimenoche da Zadie Smith che vi esporrò nelle prossime settimane).

C’è da dire però a mia discolpa che ho a fianco da ormai parecchi anni – ma all’epoca ancora non lo sapevo – una specie di biblioteca vivente che tutto sa e tutto studia (nel senso che se qualcosa non lo sa, lo studia fino al minimo dettaglio).

Roba da infastidirsi.

Se poi tocchiamo la sezione cinema – che Dio mi aiuti, io che come appuntamento fondamentale ho avuto il cinepanettone per anni – mi sono ritrovata a convivere non solo con un maniaco del settore, ma con un solo e grande problema: “dove mettiamo i miei dvd/bluray?”.

Insomma dicevo, era il primo viaggio e sarebbe stato un viaggio zaino in spalla, lui era inconsapevole della cosa, ovvero non sapeva, quanto zaino e quanto in spalla. Io dal canto mio smaniavo all’idea di tornare dopo tempo a EST.

Così ecco cosa abbiamo fatto.

Hanoi – Non è mai stato così difficile per me attraversare la strada. Un fiume di motorini senza sosta e senza criterio, che l’unica cosa che puoi fare è lanciarti in mezzo al traffico aggrappato a un locale che non conosci. E poi non è mai stato così divertente correre alla stazione dei treni con un mototaxi- paura e delirio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Sapa – Una lunga notte in treno in cabina con 2 paracadutisti americani. Due giorni in mezzo alle montagne al nord. E poi dopo troppo Zaino e Troppo “in Spalla”lui che alza il telefono e prenota almeno una notte in un albergo “come si deve” per mangiare hamburger e guardare frieds.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Niente baia di Halong – e chi c’è andato dopo (anche Cocca) ha detto che: anche NO.

Hue – un albergo fetido e il gusto di entrare in nel 5 stelle accanto, far finta di essere ospiti dell’albergo per scroccare la colazione e scappare. Bellissima, commovente e drammaticamente rappresentativa di ciò che è stata la guerra

Questo slideshow richiede JavaScript.

Hoi An – mangiare dormine e rifarsi il guardaroba – e un turisticissimo e esilarante corso di cucina – l’unica volta in vita mia che ho cucinato qualcosa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nha Trang – il mare il sole e il più bell’albergo mai viso in vita mia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Have fun.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...