Se foste tra i pochi a non saperlo vi informo io al volo.
E’ in atto a suon di clacson scoutistiche e investimenti pubblicitari una guerra che invece di far danni ci salva DAVVERO il portafoglio.
Ha più di 10 anni Ioguido partito nel 2002 a Venezia e Bologna, non moltissime le auto ma parecchie le città coinvolte. Si parte dalle aree di parcheggio (scomodo) ma le tariffe non sono male. A Roma si chiama Atac Car Sharing.
Con gli anni si è migliorata, ha la flotta più varia (dalla 500 al Fiorino, la Ypsilon e anche la Citroen C Zero) e la tariffa oraria più conveniente…ma paghi l’abbonamento .
Poi fu la volta del “Roma- Milano” o qualsiasi tratta con sconosciuto e “a li mezzi”.
Bla Bla Car . Mai usato perché va bene tutto, ma il viaggio con lo sconosciuto che magari si schianta…anche no. Però pare funzioni, e anche bene.
Seguirono mille mini offerte molto in voga nel centro sud, sconosciute al ricco Nord.
E è storia più recente l’avvento di Car2Go con le smart (In Italia – Roma Milano Firenze – Europa e Mondo).
Segue a ruota con tariffa più bassa ancora, nessuna tessera da ritirare ne documenti da portare ma solo un codice PIN, Eni con le 500 di Enjoy.
A Roma per ora vince Car2Go ma credo solo per un vantaggio temporale.
Altra faccenda ma stesso argomento è Uber con tanto di scioperi ad hoc.
La guerra va avanti e se posso suggerire le prossime mosse ai rivali:
Nessun auto permette il trasporto di Animali domestici (trovate una soluzione)
Nessun’ auto ha il seggiolino per bambini (trovate una soluzione)
Aspetto ancora la tessera a punti “più la usi meno paghi” e l’opzione estiva per fare il we al mare.
Nel frattempo… se potete…buttate la macchina, loro si fanno guerra, noi cambiamo auto ogni giorno a 2 lire 😉
Have fun.