uno, due, tre…week end.
Nel frattempo da qualche giorno faccio liste mentali (brutto vizio del genere femminile) di cose alla rinfusa che mi sono rimaste in testa.
Tipo:
Avete presente Zadie Smith? La scrittrice, quella inglese, londinese per l’esattezza. Quella che se la vedi, e leggi di lei, la odi per forza. Bella è bella, anzi no, è chic, e ha un compagno fico e scrive libri belli, intelligenti. Ecco, insomma è uscito il suo nuovo libro dal titolo NW che sta per Nord West (di londra ovviamente) in italiano ancora no; il libro insomma pare sia molto fico. E che cazzo, di nuovo? E lei che prima viveva a Roma, se n’è andata a NY, perché Roma, dice lei, è troppo bella per lavorare. Continua a avere un compagno fico, e non si sposa, tanto che uno dei suoi personaggi pare che dica che “quando la gente non ha nient’altro a cui pensare, niente politica, nessuna idea, si sposa”.
Io il libro lo compro.
Poi: Anche il nano, grazie alla nuova legge sui diritti dei figli di coppie di fatto rientrerà nell’asse ereditario di nonni e zii.
Tre: A casa c’è un clima da guerra fredda causa primarie del PD.
Ora, se unisco la prima frase di Zadie, con la seconda notizia e ci aggiungo i pensieri politici.
Perfetto anche quest’anno…non mi sposo. Mi pare una buona notizia no?
Quindi non sarà io la colpevole di un we estivo rovinato:)
Andando avanti nella lista, o indietro fate voi, ho rifatto dopo tanto tempo un lungo giro su TED.
Ci sono parecchi video nuovi.
Andate e ascoltate:)
Sempre sui libri (sarà che non riesco a leggerne uno da tempo immemore) altro titolo nuovo è :
“Lady Almina e la vera storia di Dowton Abbey” che è il libro sulla serie tv.
Ma si sa che il libro…è sempre molto meglio.