mamma che più mamma non si può: crisi di nervi

Di quelle che fanno sì che tu voglia uccidere l’impiegato delle poste che va a prendere il caffé proprio quando tocca a te, e questa volta glielo dici, non è che lo pensi soltanto.
Di quelle che stai attraversando un ponte di Roma in corsia preferenziale, e lì piantati ci sono gli ausiliari del traffico che alzano la penna e il blocco per prenderti la targa…e tu che non fai più in tempo ad inchiodare e cambiare direzione, non puoi far altro che alzare il dito medio con tutta l’energia che hai.
Di quelle che ti chiedi per quale incredibile assurdo motivo continui ad andare in ufficio tutte le mattine.
Di quelle che, in fondo lo sai che è solo la mancanza di sonno e che l’unico colpevole è il nano da giardino che corre per il corridoio di casa tua, scorrendo le dite sulla parete che era bianca, e che ora a 60cm di altezza ha lunghe strisciate marroni.
Che pensandoci bene, se fosse costante, alla fine del calvario (quando se ne andrà di casa) potrei avere un bellissimo corridoio a strisce bianche e marroni.
E allora, senza infamia e senza lode, ho deciso che chissenefrega se mi dai dell’isterica, in fondo è quello che sono.
Così, ho tutto il diritto di inveire contro chiunque guidi una smart e pensa di avere un motorino.
Posso insultare l’ennesima auto blu parcheggiata in tripla fila davanti all’ufficio.
Posso fregare il posto all’ennesimo uomo in abito blu che stava parcheggiando la sua inutile moto.
Posso chiedere il caffè con scortesia al barista, che mi risponde ancora più scortese (bravo).
E rispondere “strozzati” a tutti quelli che mi dicono che sono un pò sbattuta.
Insomma , una scena madre.
L’ho già detto. Se si chiama così un motivo ci sarà.

Un pensiero riguardo “mamma che più mamma non si può: crisi di nervi

  1. mio figlio ha dormito due ore nel pomeriggio ed ora che fa….salta ovunque pensando sia mezzogiorno! e a me sta per venire l'ennesima crisi di nervi!!!

    "Mi piace"

Rispondi a loredana Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...