Lo sapevate che…

La sera, quando ho gli occhi rossi, mi tornano in mente la miriade di informazioni che in un modo o nell’altro ho incamerato durante la giornata.
Che poi il tutto evapori durante la notte, è una questione di spazio, e di necessità.
Posso mica ricordarmi tutte le str…che leggo.
Insomma mi sono resa conto che io passo la giornata, buona parte della giornata a leggere.
Certo sono facilitata, leggo gratis buona parte della carta stampata italiana, e sempre gratis un sacco di libri, e poi sempre gratis, ma questo tutti, un sacco di roba sul web.
Ma insomma morale della favola mi rendo conto di cascare su una marea di roba, e ogni tanto salta anche fuori qualcosa di buono.
Così oggi ho pensato di fare una piccola lista delle cose che sono rimaste appiccicate sulla fronte tra una miriade di immagini, colori, parole e titoli nelle ultime 5 ore.

Prima fra tutte una storia come tante ma che mi ha messo di buon umore stamattina.
Sempre a ricordarmi che un’alternativa (possibilmente fuori da questo paese) c’è.
Guardate qui
E adesso capite perché in Italia una roba così ce la tiramo in fronte.
1 occupazione del suolo pubblico
2 mancanza di controlli asl
3 mazzetta
Cmq il sito è meraviglioso cliccate qui.

Altro giro altra corsa.
La storia di Matteo Achilli 20 anni.
Ora forse il titolo Italian Zuckenberg su Panorama Economy è un pò eccessivo, però la storia è bella.
Insomma ha tirato su Egomnia che con un buon algoritmo, una mano a qualcuno per trovare lavoro la darà.
Qualche info qui.

Poi una meravigliosa infografica rubata a LINKIESTA , che in realtà i dati già li sapevo ma visti così…fa tutto un altro effetto.
Tutto questo in 60″. Argh.

E poi Bernardo Bertolucci che ritorna con un nuovo film.

E una bella cosa a Roma, MIT.
E poi…non mi ricordo più, puff volato via 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...