Ci ho lavorato per giorni cambiando questo post un milione di volte…e poi oggi l’ho ripreso.
Sono una viaggiatrice nostalgica, non posso farci niente.
E il Marocco che ho visto la prima volta non tornerà più.
Non sono di quelle che per forza vuole vedere posti sperduti e gente che strabuzza gli occhi quando ti incontra.
Ma il Marocco che ho visto per la prima volta 12 anni fa, non c’è più.
C’è un volo diretto con la rayanair su Marrakech…porca vacca. Scusate.
Dunque del Marocco che dire:
vale sempre la pena, anche se adesso c’è Zara e Mc Donald’s.
Perché a Essaouira, a Sidi Ifni e nelle zone dei berberi c’è ancora un sapore meraviglioso di libertà, pace.
Il Marocco vale la pena per le dune, per l’asta del pesce, per quello schifo di piatto che si chiama tajine.
Il Marocco è arancione è rosso acceso è verde smeraldo e nero, nero come non ho visto mai.
Il Marocco è Africa e Europa, è Milano e Napoli, è caldo e freddo.
E’ un paese di grandi contraddizioni, è un paese che mi ha rubato i cuore.
2 volte.
Il Marocco è una foto in bianco e nero è un tempo che si ferma e riparte quando te ne vai.
Il Marocco è un posto dove chi va in vacanza torna e ha fatto un viaggio. E viceversa.
e non ce ne sono molti di posti così.
Per chiarirci:
Maiami – vacanza
NY – vacanza
L.A. – viaggio
Così capite in che senso distingue le due cose.
E io amo sia le vacanze che il viaggio.
Prossime mie mete:
Vacanza – Scozzia
Viaggio – Cambogia
Stay tuned